(Divina Commedia, Inferno, Canto XXVI)
Il lavoro nasce dopo la lettura, la parafrasi, l’analisi e la discussione in classe relativa ai versi 85-148 del “Canto di Ulisse”.
Agli alunni divisi in piccoli gruppi è stato chiesto di rielaborare una terzina dantesca in modo che vi fossero immagini e parole atte a renderne il contenuto e ciò che a livello immaginativo la lettura avesse in loro suscitato.
Di seguito quanto hanno prodotto.
Visualizza