Dall’anno scolastico 2002/2003 funziona il gruppo SBAS (Star bene a Scuola). I ragazzi, con la supervisione di adulti referenti, svolgono delle azioni per favorire e migliorare il clima relazionale della scuola. Siamo convinti che i messaggi tra pari siano molto più significativi dei soli insegnamenti degli adulti.
Categoria Archivi: Attività a.s. 2015/16
1.104 visualizzazioni
1.032 visualizzazioni
P4C, la classe IB a scuola di filosofia
P4C, la classe IB a scuola di filosofia – resocontoI ragazzi della classe 1° B hanno sperimentato quest’anno la filosofia: non la storia del pensiero filosofico ma il “Fare FILOSOFIA” La filosofia è entrata in classe e ha dato anima ai pensieri, alle riflessioni, ai dibattiti e alle emozioni. Come? Tutti in cerchio, prima seduti […]
1.137 visualizzazioni
Il bello che c’è
Esperienza di teatro-danza realizzata degli alunni delle classi prime Consapevoli che il concetto di bello può essere banalizzato, svuotato, estetizzato, abbiamo provato a proporlo ai ragazzi per scoprire insieme quali aspetti positivi fosse possibile identificare in esso…il percorso si è quindi nutrito di quest’idea: gli alunni sono stati portati a riflettere sul bello, a chiedersi […]
1.035 visualizzazioni
ContinuiAmo la musica
Il progetto di continuità musicale è stato promosso dai docenti della sezione musicale della scuola secondaria “Mompiani” ed ha coinvolto gli ex alunni che hanno voluto continuare a coltivare la propria passione per la musica.
1.362 visualizzazioni
KAMISHIBAI – Il mondo delle api
LABORATORIO DI LETTURA classi prime anno scolastico 2015-2016 Professoresse Fermani – Chiarini IL MONDO DELLE API esperienza di apprendimento e rielaborazione con finalità didattica Gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado G. Mompiani, partecipanti al laboratorio di lettura, hanno realizzato il progetto di costruzione di due albi per Kamishibai […]
2.011 visualizzazioni
DA CAPPUCCETTO ROSSO … AI NOSTRI CAPPUCCETTI
La creatività richiede libertà, libertà della, e a volte dalla, mente, libertà del sapere, libertà dai pregiudizi … La creatività è ciò che ci rende vivi, vitali, appassionati, che ci permette di scoprire vie nuove e mezzi nuovi. Un grande maestro di creatività è stato Bruno Munari, nei suoi laboratori proposti ai bambini si è […]
1.414 visualizzazioni
CAPPUCCETTO ROSSO: variazioni sul tema
Quest’anno in attività alternativa ci siamo divertiti a smontare, modificare e ricostruire una delle fiabe classiche più conosciute: quella di Cappuccetto Rosso. Senza troppo indagare i significati complessi della fiaba, abbiamo analizzato la struttura, i luoghi, i personaggi, per reinventare nuove storie, moderne, tragiche, magiche o strampalate, ma comunque sempre ricche di fantasia. visualizza attività alternativa classe […]
2.970 visualizzazioni
LIFE SKILLS TRAINING PROGRAM (LST)
Cosa è il Life Skills Training program?Il Life Skills Training è un programma di prevenzione all’uso e abuso di sostanze validato scientificamente e dimostratosi efficace nel ridurre il rischio di abuso di alcol, tabacco e droghe tra i preadolescenti e gli adolescenti.Il programma è stato sviluppato negli Stati Uniti dal prof. Gilbert J. Botvin, un esperto internazionale di […]
918 visualizzazioni
Indagine di mercato
Siamo la classe IIIC della scuola “Mompiani” e in primavera abbiamo partecipato ad una attività organizzata dal supermercato Coop. Abbiamo discusso della legalità e della spesa etica, cioè quella che rispetta tutte le componenti del lavoro (l’ambiente dove vivono gli animali e dove vengono coltivate frutta e verdura, i lavoratori) e quindi dell’origine dei prodotti. […]
971 visualizzazioni
CIVIDALE DEL FRIULI – viaggio d’istruzione delle classi prime – diario di bordo e commenti
Diario di bordo e commenti – classe 1ADiario di Bordo di Gianluca LuciniMartedì 22 marzo alle 6.30 siamo finalmente partiti per la gita a Cividale del Friuli.Non mancava nessuno. Del resto, come mancare ad un evento così importante.Le tre ore di viaggio sono state divertenti ma lunghe. Per fortuna c’è stata una tappa ad Udine […]
1.042 visualizzazioni
La Scuola Mompiani incontra “Emergency”
Noi ragazzi delle terze della scuola “Mompiani” abbiamo partecipato a un progetto organizzato dalla nostra professoressa di lettere con l’associazione “Emergency” per riflettere sulla situazione dei Paesi in guerra e sull’evoluzione della guerra dopo il secondo conflitto mondiale. Questa associazione aiuta le vittime della guerra, che, in tali occasioni, possono essere mutilati, in gravi condizioni […]
1.169 visualizzazioni
Concerto Finale a.s. 2015/16
Auditorium San Barnaba Concerto Finale a.s. 2015/16
1.253 visualizzazioni
Lettura e analisi del libro “Sulle Regole” di Gherardo Colombo
Questo è un paese immaginario: all’angolo della via c’è una salumeria, entra in negozio un vigile urbano, ha il compito di verificare la bilancia. Dopo alcune allusioni, mezze frasi e occhiatine, il vigile esce con un paio di borse della spesa ricolme. Le ha avute gratis, in cambio, non ha controllato nulla. Il negoziante può continuare a vendere […]
2.428 visualizzazioni
Ancora riconoscimenti per la Scuola Mompiani
Ancora riconoscimenti per la Scuola Mompiani Nello splendido scenario del Teatro Grande di Brescia, martedì 3 maggio, ha avuto luogo la finalissima del concorso “Conoscere l’energia per l’ambiente”, legato al reality-game di Teletutto dedicato all’ambiente (realizzato in collaborazione con a2a, con il contributo di Fondazione Asm e il patrocinio del Comune di Brescia). Ancora una […]
2.326 visualizzazioni
Consigli di lettura
Fra i ragazzi c’è chi legge molto, chi legge poco e chi per niente, nonostante la scuola sia ancora per massima parte basata sulla lettura sia per comprendere sia per imparare … E’ una buona opportunità lasciare spazio, quindi, ai suggerimenti che i ragazzi regaleranno ai loro compagni attraverso le “pubblicità” dei libri che hanno letto e, […]
1.150 visualizzazioni
La nostra Scuola
a cura della redazione giornalistica Scuola Mompiani
1.210 visualizzazioni
Prove d’orchestra: backstage di un concerto
video realizzato da Marco Marinoni
1.870 visualizzazioni
Le fasi della panificazione
Uscita didattica presso la forneria “Voglia di pane” di Brescia: le fasi della panificazione Team docenti gruppo funzionale
1.028 visualizzazioni
L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema
Sant’Anna di Stazzema, l’eccidio. Nell’agosto del 1944, quattro divisioni SS, accompagnate da collaborazionisti italiani, massacrano 560 civili inermi.
1.149 visualizzazioni
NOI: BRESCIA – EUROPA – MONDO
Una grande carta geografica, un planisfero che mostra quanta ricchezza c’è nella nostra scuola e nella nostra città: Brescia al centro del mondo. Per costruire un pezzetto di identità. Alunni Classi Prime Prof.sse Sagonti, Fermani, Chiarini, Manenti