La creatività richiede libertà, libertà della, e a volte dalla, mente, libertà del sapere, libertà dai pregiudizi …
La creatività è ciò che ci rende vivi, vitali, appassionati, che ci permette di scoprire vie nuove e mezzi nuovi. Un grande maestro di creatività è stato Bruno Munari, nei suoi laboratori proposti ai bambini si è basato su un antico proverbio cinese, da lui stesso citato: “se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”. Proprio partendo da un libro di Munari, Cappuccetto Rosso, Verde, Giallo, Blu e Bianco, lavoro non solo di riscrittura della fiaba tradizionale, ma di illustrazione e progetto grafico, i ragazzi hanno sperimentato sia la fase di ideazione di una storia, giocando con elementi fissi e possibilità di variazione sul “tema”, sia quella di realizzazione di un piccolo libro illustrato.
ATTIVITA’ ALTERNATIVA classi prime anno scolastico 2015-2016
Prof.ssa Elena Chiarini