Comix Games 2018

La Scuola Mompiani trionfa al Salone del Libro di Torino
Comix Games 2018, la finalissima
“Mompiani” Internet Day
Una ricerca statistica dei ragazzi dello SBAS sull’uso dello smartphone e dei social media.
Come componenti del gruppo S.B.A.S. ci occupiamo di alcune responsabilità scolastiche: organizziamo attività per i compagni, aiutamo gli insegnanti in alcune fasi della giornata scolastica, curiamo uno sportello di ascolto per i nostri coetanei e ...
visualizza

C’era una volta … un magazzino
Laboratorio espressivo

Rappresentazione teatrale realizzata dagli alunni del laboratorio espressivo delle classi seconde anno scolastico 2016/2017. C’era una volta, in mezzo alla natura, tra le montagne, un magazzino. All’esterno appariva molto grazioso, ma all’interno era...
visualizza
Un benessere senza spreco
Attraverso un’ esperienza diretta abbiamo capito quanto sia importante non sprecare il cibo perché le risorse del nostro pianeta non sono infinite e non bastano per tutti...
visualizza

La formica e la mosca (Fedro) - didattica laboratoriale
Laboratorio espressivo classi prime e seconde

Gli alunni del laboratorio hanno scelto di animare la favola “La formica e la mosca” di Fedro, autore di favole con uno stile semplicissimo per brevità ed eleganza, i cui contenuti richiamano sempre ad una riflessione moralistica.
Adattamento e rivisitazione a cura degli alunni del laboratorio espressivo
SIAMO RAGAZZI E BASTA!
video per il Concorso “I giovani ricordano la Shoah”
La classe terza A ha realizzato un video per il Concorso “I giovani ricordano la Shoah”.
Non abbiamo vinto, ma il lavoro è stato importante, per cui lo presentiamo sul sito della scuola.
visualizza

Le Migrazioni (conferenza)
nello spazio e nel tempo

Le Migrazioni, nello spazio e nel tempo
La storia dell'uomo è caratterizzata da una costante mobilità di singoli, di gruppi, talvolta di interi popoli, da una regione all'altra della terra, alla ricerca di migliori condizioni di vita.
Se quella economica fu la causa prima dei movimenti migratori, adesso altre ragioni danno impulso a questo fenomeno: guerre, conflitti sociali, intolleranza religiosa.
LIFE SKILLS TRAINING
Il Life Skills Training è un programma di prevenzione all’uso e abuso di sostanze validato scientificamente e dimostratosi efficace nel ridurre il rischio di abuso di alcol, tabacco e droghe tra i preadolescenti e gli adolescenti.
Cosa è il Life Skills Training program?
Il Life Skills Training è un programma di prevenzione all’uso e abuso di sostanze validato scientificamente e dimostratosi efficace nel ridurre il rischio di abuso di alcol, tabacco e droghe tra i preadolescenti e gli adolescenti.
Commento dei ragazzi del primo anno

Impariamo a costruire e a leggere la cartografia
Abbiamo realizzato un flussogramma

Progetto congiunto Università Cattolica del Sacro Cuore
Istituto comprensivo Centro 3 ‐ Brescia
Che obiettivo ci siamo posti?
Utilizzare la cartografia per spiegare visivamente un fenomeno
Che fenomeno abbiamo voluto analizzare?
Il flusso O/D (=origine /destinazione) degli alunni della Manzoni e della
Mompiani, cioè il percorso casa/scuola
Il sangue è rosso
primo premio della categoria Scuola secondaria di I grado
La 2C della scuola Mompiani, con il video “Il sangue è rosso”, ha ottenuto il primo premio della categoria Scuola secondaria
di I grado, partecipando al concorso “Voglio farlo anch’io” indetto dall’AVIS di Brescia.
visualizza

IL MONDO MICROSCOPICO
capire senza vedere

Oltre le Scienze
Quest’anno, il percorso di scienze nelle classi seconde, ha avuto alcuni momenti di forte coinvolgimento ( per chi ha saputo approfittarne e goderne).
Il primo, di ritorno dalle vacanze estive, la consegna del modellino sulla cellula animale.....
27 gennaio ....
per non dimenticare
Dove non esiste il superfluo
La sopravvivenza dei massa e mussey, in mezzo a difficoltà di ogni genere, è garantita dalla millenaria capacità di adattarsi all’ambiente, di condividere i problemi e di risolverli mediante la reciproca solidarietà.

I Nostri Approfondimenti
a cura della redazione giornalistica della Scuola Mompiani
Attività e Laboratori
C'era una volta e una volta non c'era...l'imperatore della Cina da un po' di tempo si annoiava.
Adattamento e rivisitazione a cura degli alunni del laboratorio espressivo delle classi prime
Noi: Brescia - Europa - Mondo
Una grande carta geografica, un planisfero che mostra ......
“Superchimica”
Percorso interdisciplinare che ha portato alla realizzazione di un “giornalino"...
Da Cappuccetto Rosso … ai Nostri Cappuccetti
La creatività richiede libertà, libertà della, e a volte dalla, mente........
Cappuccetto Rosso: variazioni sul tema
abbiamo reinventato nuove storie, moderne, tragiche, magiche o strampalate
Il nostro “Logo”
La storia a fumetti
I passaggi di Polemos
Concerti di Natale 2016
Che cosa studia la geografia?
Per non dimenticare ……
Riflettere è doveroso. Ricordare è doveroso. Ma non basta!
SPAZIANDO NELLA LETTERATURA
Alla scoperta dei Massa e Mussey, popoli che non conoscono il superfluo
Queriniana, un salto nel tempo
Concerto finale a.s. 2016/17
L’ Istituto Comprensivo Centro 3 protagonista al concorso “Conoscere l’energia per l’ambiente”.
Oltre le Scienze
I Campionati di Giochi Matematici
Impariamo a costruire e a leggere la cartografia